Formazione 4.0
Che cos'é il bonus formazione 4.0
Relativamente alla Legge di Bilancio 2018,art.1 c.46-56 e Legge di Bilancio 2019,art.1 c.78-81 é un
bonus dato alle aziende sotto forma di Credito d'Imposta a fronte delle attività di formazione
di tipo tecnologico/informatico.
Chi può beneficiarne
Tutti i tipi di aziende (srl, srls, snc, sas, spa, cooperative, consorzi, etc.).
Tutti i settori di attività (edilizio, turistico, alimentare, ristorazione, trasporti, servizi, commercio,
studi professionali, sanità privata, pulizie, etc.). Tranne le aziende pubbliche.
Calcolo del Credito d'Imposta
Il Credito non dipende dal costo del formatore esterno, bensì dal costo del personale segnalato
per la formazione, ed é applicabile a tutte le tipologie di dipendenti (full-time, part-time, a tempo
determinato, indeterminato, stagionali, etc.).
Il Credito d'Imposta che si va a maturare arriva ad un massimo di €.9.000 annui per dipendente.
Il tetto massimo di erogazione é pari a €.300.000.
Il Credito d'Imposta é riconosciuto in misura del:
-
50% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di €.300.000 per le piccole e micro imprese.
-
40% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di €.250.000 per le medie imprese
-
30% delle spese ammissibili e nel limite massimo annuale di €.250.000 per le grandi imprese
Utilizzo del Credito d'Imposta
All'avvenuto completamento della pratica, la nostra azienda consegna:
la Certificazione Asseverata del Credito d'Imposta, che può essere utilizzato in compensazione
di ogni tipo di tributo presente su F24 da versare in via telematica (contributi, Inps, Inail, Irpef e Iva.
La nostra realtà é strutturata tutti gli adempimenti occorrenti all'azienda per la formazione e
l'utilizzo del Credito d'Imposta.