CORSO DI COMUNICAZIONE VERBALE E NON VERBALE
Andremo a definire in maniera semplice ma esaustiva, gli elementi principali che fanno della comunicazione una necessità indispensabile dell’attività umana.
La storia della comunicazione dai tempi antichi fino ai messaggi subliminali del corpo -L’era della comunicazione - Le nuove frontiere comunicative - L’importanza della comunicazione non verbale.
Ospite- testimonal d’onore: P.ssa Elettra Marconi, figlia del Premio Nobel Guglielmo Marconi (intervento con storie inedite sul grande scopritore delle onde radio).
In particolare: La comunicazione non verbale è quella parte della comunicazione che comprende tutti gli aspetti di uno scambio comunicativo che non riguardano il livello puramente semantico del messaggio, ossia il significato letterale delle parole che compongono il messaggio stesso, ma che riguardano il linguaggio del corpo, ossia la comunicazione non parlata tra persone. Inoltre importantissimi sono i tanti codici della cultura comune i quali ci aiutano a capire i vari messaggi che le parole, i toni e i movimenti del corpo, esprimono solo parzialmente.
La Comunicazione non verbale:
Tra il 75 e l'80% delle informazioni che raggiungono la nostra corteccia cerebrale,solo il 10-15% giunge dall'orecchio, il resto passa attraverso gli occhi,
(Birkrnbihl 1991)